Questo sito fa uso di cookies propri e di terze parti per scopi tecnici e per raccogliere dati statistici anonimi sulla navigazione. Continuando a navigare su questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.Vedi privacy policy
Cuor contento, il ciel l’aiuta. La scienza conferma questo vecchio detto popolare: gli ottimisti hanno una migliore salute cardiovascolare. Lo rivela uno studio americano condotto dall’università dell’Illinois su oltre 5.100 adulti.
Si nasconde nelle pieghe della carta d’identità un prezioso indizio sul rischio genetico di diventare oversize e sul ruolo giocato dall'ambiente nel destino sulla bilancia. Lo suggerisce un team di scienziati Usa in un report pubblicato su Pnas.
Non siamo ancora a computer in grado di imitare perfettamente il cervello umano sostituendolo in tutto, ma di sicuro il 2014 ha fatto segnare passi da gigante nel campo dell’intelligenza artificiale, avvicinandoci un po’ a un futuro immaginato fin
Il 35% dei nuovi pazienti che si presentano in ambulatorio andrologico per un problema di infertilità maschile sono in possesso di un esame del liquido seminale (o spermiogramma) deficitario sia per il tipo di valutazioni che per i risultati ripor