Questo sito fa uso di cookies propri e di terze parti per scopi tecnici e per raccogliere dati statistici anonimi sulla navigazione. Continuando a navigare su questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.Vedi privacy policy
Il bisfenolo potrebbe ridurre il successo di fecondazione assistita. La sostanza chimica, usata per la produzione di contenitori per uso alimentare, come lattine e bottiglie per l'acqua, è sotto esame
Tecniche sofisticate per la diagnosi del melanoma e negli ultimi cinque anni, la curabilità della malattia è passata dal 5 al 50%. Un test molecolare guiderà la biopsia del linfonodo sentinella.
C'è un'età per tutto, anche per l'amicizia. Il picco numerico c'è a 25 anni e poi piano piano diminuisce per stabilizzarsi dopo i 55 anni. Un risultato emerso dallo studio del traffico telefonico.
Primavera, tempo di risvegli sportivi. Ma senza un adeguato piano di allenamento, c'è il rischio di incappare in infortuni. da uno studio statistico sembra che le donne sono più soggetti a farsi male.
Il pesce in tavola fa sempre bene.E una volta alla settimana, aiuta anche a prevenire il diabete 2. Tanti sono i nutrienti contenuti nel pesce e tanti sono i benefici che si possono ricavarne.
L'11 aprile è la giornata dell'omeopatia. Un giorno dedicato alla riflessione e alle statistiche: il 20% degli italiani ricorre a queste cure almeno una volta l'anno e il 4,5% le usa tutti i giorni.
L'Istituto Humanitas di Milano è la prima struttura italiana certificata per la chirurgia robotica riconosciuta training center dalla Società europea di urologia dove è possibile fare formazione.
Una novità per dire addio alla presbiopia senza occhiali o lenti a contatto: l'oculista promette con un intervento chirurgico una visione ottimale da lontano, da vicino e dalla media distanza.
Nuove terapie per la cura del cancro, in particolare quello della mammella e le metastasi polmonari ed epatiche. La scoperta di nanofarmaci è stata messa a punto dai ricercatori di Houston, Texas.
Il gioco del calcio fa bene alle coppie: i mariti che calzano gli scarpini, hanno il 40 per cento in meno dei disturbi. Addio ai flop tra le lenzuola con l'aiuto di andrologi e campioni dello sport.