Questo sito fa uso di cookies propri e di terze parti per scopi tecnici e per raccogliere dati statistici anonimi sulla navigazione. Continuando a navigare su questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.Vedi privacy policy
“La svolta scientifica per la ricerca contro il cancro”: è così che nel 2013 la rivista Science definiva l’immunoterapia, che stimolano il sistema immunitario a riconoscere e a eliminare il tumore.
Combattere l'infiammazione della prostata. Il 14% degli uomini fa i conti con dolore pelvico, incontinenza urinaria e impotenza per colpa delle prostatiti. In particolare i maschi sotto i 50 anni.
Il bisfenolo potrebbe ridurre il successo di fecondazione assistita. La sostanza chimica, usata per la produzione di contenitori per uso alimentare, come lattine e bottiglie per l'acqua, è sotto esame
Il gioco del calcio fa bene alle coppie: i mariti che calzano gli scarpini, hanno il 40 per cento in meno dei disturbi. Addio ai flop tra le lenzuola con l'aiuto di andrologi e campioni dello sport.
I rischi collaterali sono alti e gli effetti sul desiderio, il Viagra rosa, ne provoca pochi. La vendita della pillola per stimolare la sessualità, a sei mesi dall'entrata in commercio, è un flop.
Sempre di corsa, sempre con carichi di stress maggiori. E la vita affettiva ne risente, anche nel giorno di San Valentino. La conseguenza è per le coppie meno amore e il sesso diventa un miraggio.
Il 4 febbraio ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro: l’importanza della crioconservazione per preservare la fertilità della donna secondo l'Ivi. Le iniziative dell'Ifo per il Cancer Day.
Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università Sapienza di Roma guidati dal professor Violi ha scoperto l'enzima killer che ostruisce le carotidi e provoca l'ictus. In Italia 200mila casi l'anno.
Bruce Willis ha fatto della sua calvizie un punto di forza e forse lo ha scoperto prima dei ricercatori della Florida. Gli uomini senza capelli sono giudicati più intelligenti, maturi e colti.
Ogni anno, nel mondo, 215 milioni di persone contraggono una infezione sessuale. Lo denuncia l'Oms che aggiunge: i batteri sono sempre più resistenti. Aumentano i casi di aborti e di infertilità.