Questo sito fa uso di cookies propri e di terze parti per scopi tecnici e per raccogliere dati statistici anonimi sulla navigazione. Continuando a navigare su questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.Vedi privacy policy
Allarme tatuaggi dall'ospedale Sant'Andrea di Roma per i rischi che si corrono con i pigmenti usati per disegnare la pelle. Ogni anno i dermatologi curano 500 persone per allergie, infezioni e dermati
Sabato 10 giugno, a Roma-San Paolo, gli specialisti dell’Ospedale Pediatrico rispondono alle domande delle famiglie. Queste patologie cutanee hanno in comune decorso cronico, secchezza, prurito.
Estate vuol dire vacanze e libertà. Ma non solo. La stagione estiva può nascondere varie insidie per tutta la famiglia. Infezioni virali e batteriche sono, infatti, all’ordine del giorno.
Un aiuto alla bellezza senza età, un polimero che non mostrerà mai i segni degli anni. La pelle eterna è stata studiata e messa appunto dai ricercatori del Massachusetts Institute of Tecnology
Tecniche sofisticate per la diagnosi del melanoma e negli ultimi cinque anni, la curabilità della malattia è passata dal 5 al 50%. Un test molecolare guiderà la biopsia del linfonodo sentinella.
Sole e luce: amici, nemici o terapeuti per la pelle? Il San Gallicano di Roma leader dalla prevenzione primaria nelle terapie abbinate e nella attivazione cellulare, propone le novità in dermatologia.
“Se mi lasci mi ritocco”. E dopo aver firmato le pratiche del divorzio, di corsa a farsi un ritocco. E’ quanto emerge dall’analisi dell’Associazione Italiana di Chirurgia plastica estetica, Aicpe.
Il 1° ottobre 2016 è la Terza Giornata Mondiale dell’Orticaria, e il messaggio di questa edizione è “Never Give Up”, per incoraggiare i pazienti a guardare al proprio futuro con maggiore fiducia.
Attenzione a esporre i bambini al sole per troppo tempo. Le scottature nell’infanzia sono il principale fattore di rischio per il melanoma da adulti, Dal 1970 questo tumore è aumentato del 103%.
Un ritocco mal riuscito, un errore o una reazione non voluta. Il filler si trasforma così in un danno e nel reparto di medicina estetica dell'ospedale Fatebenefratelli di Roma, si corre ai ripari.