Questo sito fa uso di cookies propri e di terze parti per scopi tecnici e per raccogliere dati statistici anonimi sulla navigazione. Continuando a navigare su questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.Vedi privacy policy
Persone con qualche chilo di troppo che soffrono anche di ansia fino a sfiorare la depressione. E' tutta colpa di una alterazione del microbiota intestinale. Lo dice un endocrinologo di Boston, Usa.
Estate vuol dire vacanze e libertà. Ma non solo. La stagione estiva può nascondere varie insidie per tutta la famiglia. Infezioni virali e batteriche sono, infatti, all’ordine del giorno.
Da decenni sono sotto la lente della ricerca biomedica. Latte, burro, formaggi, lardo, pancetta e altri grassi animali non sarebbero da demonizzare più di tanto in riferimento alle malattie del cuore.
L'uso dei probiotici sta incontrando sempre più ampie applicazioni in particolare per l'azione sull'apparato digerente dove c'è una colonia di microrganismi e vantaggiose regolazioni metaboliche.
Dal cibo nuove prospettive per contrastare invecchiamento, malattie degenerative e tumori: il cibo può agire come un vero farmaco per ridurre i rischi di malattie come invecchiamento e tumori.
Il 9 novembre dalle 17.30 alle 19.30 all’Ospedale Fatebenefratelli all’Isola Tiberina (Roma), in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, vengono offerte a tutti visite specialistiche gratuite.
Non fanno male ma nemmeno così bene: sono le bevande probiotiche che secondo uno studio danese, non dimostrerebbero di essere efficaci. Non ci sono infatti prove convincenti che portino benefici.
Fa bene al palato e ora, secondo gli esperti, fa bene alla salute. Magia del cioccolato che va mangiato ogni giorno, in porzioni moderate ma ogni giorno. Il cioccolato fa bene praticamente a tutto.
Sono saporiti e rappresentano una curiosità per il palato. I cibi etnici però sono spesso di difficile digestione. Ecco che arrivano gli esperti con i giusti consigli per non rovinarsi lo stomaco