Questo sito fa uso di cookies propri e di terze parti per scopi tecnici e per raccogliere dati statistici anonimi sulla navigazione. Continuando a navigare su questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.Vedi privacy policy
L'ospedale San Camillo di Romma offre un nuovo programma di diagnosi prenatale non invasivo (il Nipt) che si basa sull'analisi del dna fetale. Il test è possibile nel laboratorio di genetica medica.
Piccole porzioni di una proteina come “grandi” mezzi per riparare i mitocondri - le “centrali energetiche” delle nostre cellule - le cui disfunzioni sono alla base di un gruppo di malattie genetiche.
Entro quest'anno, molto probabilmente, inizieranno i test sull'uomo della super pillola che fa ringiovanire il Dna che potrebbe aprire le porte all'eterna giovinezza e l'uomo in viaggio verso Marte.
Nuove prospettive in biomedicina: nei laboratori del Centro di ricerche ENEA della Casaccia dalla pianta del tabacco sono state prodotte molecole che potrebbero essere utili per sviluppare
E' stato aperto ad Arzignano, provincia di Vicenza, il primo Parkinson cafè d'Italia, grazie alla collaborazione e la volontà della neonata Fondazione Silvana e Bruno. E' uno spazio aperto
Studiare a vita 15 mila persone, per capire e valutare le diverse sfaccettature delle patologie multisistemiche che causano il fegato grasso: una malattia che colpisce il 25% degli italiani ed è spesso la spia di una cattiva alimentazione da non s
Nasce il Working Group di Immunoterapia di Alleanza Contro il Cancro coordinato dal Bambino Gesù. Il gruppo ACC studierà le strategie per combattere nel prossimo futuro il cancro come una infezione.
Lo studio sulle cause dell’insorgenza della sindrome da attivazione macrofagica è stato condotto dai ricercatori del Bambino Gesù. I risultati pubblicati sul Journal of Allergy and Clinical Immunology
Dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù una nuova tecnica che riduce a zero il rischio di mortalità nei bambini con problemi immunitari e che necessitano di un trapianto di midollo da uno dei genitori.
Test genetico dal costo di 2 dollari per scovare il virus Zika, messo a punto da ingegneri e microbiologi degli Usa. Accordo tra Sanofi ed esercito Usa sul vaccino. Due casi di Zika in Emilia Romagna.