Questo sito fa uso di cookies propri e di terze parti per scopi tecnici e per raccogliere dati statistici anonimi sulla navigazione. Continuando a navigare su questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.Vedi privacy policy
Persone con qualche chilo di troppo che soffrono anche di ansia fino a sfiorare la depressione. E' tutta colpa di una alterazione del microbiota intestinale. Lo dice un endocrinologo di Boston, Usa.
Obesità, anoressia e bulimia: nel nuovo numero del magazine "A Scuola di Salute" informazioni e suggerimenti su come affrontare queste patologie del corpo e della mente, a cura del Bambino Gesù.
Il pesce in tavola fa sempre bene.E una volta alla settimana, aiuta anche a prevenire il diabete 2. Tanti sono i nutrienti contenuti nel pesce e tanti sono i benefici che si possono ricavarne.
Da decenni sono sotto la lente della ricerca biomedica. Latte, burro, formaggi, lardo, pancetta e altri grassi animali non sarebbero da demonizzare più di tanto in riferimento alle malattie del cuore.
Meno stress uguale meno calorie derivanti da una alimentazione scorretta. Ma anche una cucina ordinata fa diminuire la voglia di mangiare. Ma non basta.
Studiare a vita 15 mila persone, per capire e valutare le diverse sfaccettature delle patologie multisistemiche che causano il fegato grasso: una malattia che colpisce il 25% degli italiani ed è spesso la spia di una cattiva alimentazione da non s
Allarme dei nutrizionisti su come mangiano i bambini: solo il 14% segue la dieta mediterranea anche se per gli esperti è un toccasana per la salute, contro il rischio obesità, diabete e fegato grasso.
Uno stile di vita corretto per migliorare lo stile di vita e combattere il sovrappeso soprattutto tra i bambini. Il 7 marzo verrà presentata una campagna di prevenzione dell'Ospedale Bambino Gesù.
Da una a tre iniezioni sottocute, autosomministrate dal paziente attraverso una "penna" pre-riempita, ogni due settimane o una sola volta al mese e i livelli di colesterolo cattivo si riducono del 75%
Uno studio dell’Ospedale Bambino Gesù per la prima volta dimostra la correlazione tra consumo di alte quantità di fruttosio e sviluppo di malattie epatiche gravi. I risultati sul Journal of Hepatology