Questo sito fa uso di cookies propri e di terze parti per scopi tecnici e per raccogliere dati statistici anonimi sulla navigazione. Continuando a navigare su questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.Vedi privacy policy
La rete fa notizia ma internet è ricco di trappole come il Dottor Google. Le armi per districarsi nel mondo dell’informazione sono l’efficacia e chiarezza. Le strategie di comunicazione della salute.
Operativi e concreti. L’accordo sulla condivisione dei brevetti tra il Consiglio nazionale delle ricerche e CHICO (Cluster of Health Innovation and Community) entra nel vivo per creare nuova economia.
Il presidente della Regione dovrebbe presentare i nuovi direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere entro il primo luglio. Intanto trapelano i primi nomi dei nuovi manager prescelti.
Il Cnr svela i brevetti per le Scienza della vita e salute. Con il Cluster CHICO sarà partner nelle attività di ricerca e trasferimento tecnologico del Life Science per trasformare la teoria in realtà
“Curare con il cuore”, al Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS una riflessione con il Cardinale Vicario De Donatis di ri-umanizzazione delle cure. Formazione e impegno per il personale.
Dalla Pubblica amministrazione a portata di clic alla telemedicina per i pazienti cronici: passo avanti dell’informatica per la Sanità italiana. eHealth4All ha selezionato 10 progetti all'avanguardia.
Roma avrà presto un altro pronto soccorso per far fronte alle emergenze sanitarie. Al Campus Biomedico i locali sono pronti e c'è chi sostiene che molte attrezzature sono state già montate e pronte.
Cgil medici all'attacco con un nuovo ricorso per gli ex specializzandi. Questa volta la platea dei camici bianchi che potrebbero aderire all'iniziativa, è compresa tra l'anno accademico 1978 e 2006.
Manager della sanità giudicati in base alle liste d'attesa. Lo propone Pierluigi Bartoletti, vicesegretario nazionale di Fimmg (Federazione dei medici di medicina generale) intervistato da Agenparl.
Per essere risarcito della borsa di studio non corrisposta, lo specialista che si è iscritto alla specializzazione prima del 1991 non deve provare di aver svolto il corso a tempo pieno ed esclusivo.