Questo sito fa uso di cookies propri e di terze parti per scopi tecnici e per raccogliere dati statistici anonimi sulla navigazione. Continuando a navigare su questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.Vedi privacy policy
Glaucoma, un nuovo device disponibile dal 2019, aiuterà a tenere la pressione intraoculare sotto controllo e rallentare la progressione della malattia. Dalla sperimentazione incoraggianti risultati.
Quasi 2000 interventi chirurgici in dieci anni con Da Vinci, il robot dell'ospedale romano San Giovanni Addolorata che sta per andare in pensione per fare spazio a uno strumento sempre più moderno.
Dalla qualità al benessere: comunicare e garantire una sanità di successo. Con questo slogan, Medicina Scientifica ha presentato ad Expo Salus (Fiera di Roma) i suoi progetti a sostegno dei pazienti.
Senni, dopo “Braccialetti rossi” testimonial di “Mimulus” per aiutare i bambini malati. La presidente dell’associazione Isabella Palombo fa orecchini e borse per finanziare le campagne di sensibilità.
Il glaucoma è un killer silenzioso della vista. In Italia la malattia colpisce oltre un milione di persone ma la metà non sa di averlo. Le più recenti tecniche di cura illustrate in un convegno.
Il Quadrato Motor Training (QMT) è un training motorio semplice e di breve durata che ha dimostrato di avere effetti importanti su funzioni cognitive collegate alla possibilità di migliorare la vita.
Perché i medici scrivono male soprattutto le ricette? Hanno fretta o c'è dell'altro? I farmacisti hanno cercato di svelare il mistero di una calligrafia che è qualche volta impossibile da decifrare.
Lo sport è un alleato dei malati di leucemia. Secondo l'AIL viene ridotto il rischio di recidiva fino al 40%. Inoltre lo sport contrasta la perdita di massa muscolare causata da radio e chemioterapia