Questo sito fa uso di cookies propri e di terze parti per scopi tecnici e per raccogliere dati statistici anonimi sulla navigazione. Continuando a navigare su questo sito accetti il nostro utilizzo dei cookie.Vedi privacy policy
Lo studio sulle cause dell’insorgenza della sindrome da attivazione macrofagica è stato condotto dai ricercatori del Bambino Gesù. I risultati pubblicati sul Journal of Allergy and Clinical Immunology
Allarme dei nutrizionisti su come mangiano i bambini: solo il 14% segue la dieta mediterranea anche se per gli esperti è un toccasana per la salute, contro il rischio obesità, diabete e fegato grasso.
I pigri sono più intelligenti perché pensano di più e si muovono di meno. Al contrario le persone iperattive si muovono tanto e hanno meno tempo da dedicare ai pensieri e coltivare l'intelligenza.
Un ritocco mal riuscito, un errore o una reazione non voluta. Il filler si trasforma così in un danno e nel reparto di medicina estetica dell'ospedale Fatebenefratelli di Roma, si corre ai ripari.
La perdita è il primo campanello d’allarme delle malattie neurodegenerative. Per la giornata dell'olfatto, il professor Stefano Di Girolamo spiega una ricerca della Rockefeller University di New York.
Sono saporiti e rappresentano una curiosità per il palato. I cibi etnici però sono spesso di difficile digestione. Ecco che arrivano gli esperti con i giusti consigli per non rovinarsi lo stomaco
La legge Gelli sulla responsabilità sanitaria, quindi sui risarcimenti, doveva essere una rivoluzione ma per ora ha fatto solo tanto rumore per nulla perché ancora non sono chiari tanti aspetti legali
Studio condotto presso l’MD Anderson Cancer Center di Houston al quale ha partecipato un gruppo di ricercatori dell’Università Cattolica di Roma coordinati dal patologo Alessandro Sgambato.